Per la Giornata Mondiale sulla Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il Centro Diurno “La Casa del Sorriso” di Sora, appartenente al più ampio contesto del Consorzio Intesa, ha deciso di celebrarla realizzando un lavoro pieno di sentimento e di ricchezza emotiva.
I ragazzi del Centro Diurno, guidati sapientemente dalle operatrici, hanno dato vita ad un capolavoro unico, realizzato grazie all’unione ed alla collaborazione di tutti. In occasione di una giornata così importante, al fine di promuovere sempre più un’inclusione sociale, di favorire un’unione della comunità e per una maggiore sensibilizzazione, i ragazzi hanno realizzato un cartellone meraviglioso, ricco di creatività e fantasia.
I materiali utilizzati per l’esecuzione del lavoro sono stati diversi e molteplici: cartoncini colorati di varie e diversificate tonalità, tra l’azzurro ed il celeste (riconducibili al blu, diventato il colore dell’autismo, principalmente per la sua scelta da parte delle Nazioni Unite e per la diffusione della campagna “Light It Up Blue”), ovatta, fili di lana blu, tempera azzurra, colori a cera, pastelli e colla a caldo.
Sul cartellone si è deciso di rappresentare una grande mongolfiera blu che vola in cielo. Al di sopra della cesta è stata riportata l’espressione “Vola più in alto”. La ragione di tale scelta è legata ad un chiaro invito a spiccare il volo, ad essere consapevoli che “il mondo ti abbraccia, di non avere paura”. L’esortazione è chiara: “Non auto-imporre limiti. Sappiamo che ognuno ha le proprie sfide, indipendentemente dalla salute, quindi parti alla scoperta del mondo con fiducia”.
I ragazzi del Centro Diurno hanno ritagliato diverse farfalle blu, come simbolo di libertà ed al contempo di trasformazione ed hanno realizzato il pallone della mongolfiera. Dopodiché, per dare il senso di leggerezza, con l’ovatta e la colla a caldo hanno realizzato e successivamente incollato nel cielo dipinto di azzurro, delle morbide nuvole bianche insieme ad altre leggiadre farfalle. Dei fili di lana blu sono stati collocati per legare il pallone e la cesta che a sua volta è stata eseguita con i colori mediante la tecnica ad intreccio. Le farfalle sono state realizzate in modo da dare l’idea della tridimensionalità ed il significato generale ed intrinseco del lavoro è il seguente: “Il mondo è vostro”.
Il lavoro ora fa da cornice all’ultimo calendario 2025 del Consorzio Intesa dedicato ad aprile, mese in cui ricorre la Giornata Mondiale sulla Consapevolezza sull’Autismo. Attraverso il Progetto “Rubrica Spunti di Vista”, il Consorzio Intesa rimarca il suo costante impegno per tematiche tanto importanti, quanto attuali, come l’autismo, assumendosi la responsabilità di promuovere una cultura del rispetto e della comprensione.
Il cartellone realizzato dal Centro Diurno “La Casa del Sorriso” di Sora, ci ricorda e contestualmente ci invita ad una maggiore consapevolezza dell’autismo, affinché ogni sfumatura dello spettro possa essere compresa, accolta e valorizzata, trasformando la diversità in una ricchezza per l’intera comunità.
Scrivi un commento