Circa wp_2211214

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora wp_2211214 ha creato 537 post nel blog.

Con la vostra guida dolce e sicura, nonni, io divento grande.

2020-07-24T16:01:55+00:00

Continuano gli appuntamenti con il Laboratorio “Giochiamo ai mestieri” all’Asilo Nido “Mariangela Furone”. Protagonista, per il mestiere di nonna, nonna Maria Teresa. Continuano gli appuntamenti con il Laboratorio “Giochiamo ai mestieri” all’Asilo Nido “Mariangela Furone”, gestito dal Consorzio Intesa tramite la propria Cooperativa Consorziata. È stata la volta di [...]

Con la vostra guida dolce e sicura, nonni, io divento grande.2020-07-24T16:01:55+00:00

Chi ha detto che “I conti non tornano mai”? Al Consorzio Intesa i conti tornano sempre! Ecco a voi l’Ufficio Contabilità e Amministrazione.

2020-07-27T11:21:12+00:00

Siamo un Consorzio fatto di persone, per le persone. Continuiamo con le presentazioni. Oggi facciamo la conoscenza dell’Ufficio Contabilità e Amministrazione. Avvalendosi della preziosa consulenza esterna del prof. Domenico Celenza, revisore contabile, e dell’avvocato Enrico Marra; Alessandra, Domenica ed Annamaria operano nell’Ufficio Contabilità e Amministrazione. Precisiamo che il prof. [...]

Chi ha detto che “I conti non tornano mai”? Al Consorzio Intesa i conti tornano sempre! Ecco a voi l’Ufficio Contabilità e Amministrazione.2020-07-27T11:21:12+00:00

Un laboratorio virtuoso quello di Ri.Crea, che ha coinvolto la Comunità Alloggio per Persone con Problematiche Psicosociali di Sora, mostrando come da una piccola bottiglia di plastica sia possibile ricavare due oggetti di uso quotidiano.

2020-07-27T11:24:27+00:00

Questa è l’epoca delle materie di nuovo tipo, soprattutto della plastica. La plastica sembra leggera, malleabile, invece è resistentissima. Dannosissima per l’ambiente. Perché non sembri l’epoca di “ciò che sembra ma non è”, tanto è l’impegno da parte degli organi istituzionali, dei media e delle associazioni di settore impegnate in [...]

Un laboratorio virtuoso quello di Ri.Crea, che ha coinvolto la Comunità Alloggio per Persone con Problematiche Psicosociali di Sora, mostrando come da una piccola bottiglia di plastica sia possibile ricavare due oggetti di uso quotidiano.2020-07-27T11:24:27+00:00

“MiColtivo”. Partito il Laboratorio di giardinaggio al Centro Diurno per Disabili di Velletri!

2020-07-27T11:27:53+00:00

Tutto sembra possibile nel mese di maggio, quando tutto è suggerito e niente ancora è soddisfatto. “Aprile fa il fiore e maggio gli dà il colore”, dice il proverbio. “E diamolo questo colore”, hanno pensato i ragazzi del Centro Diurno per Disabili di Velletri, gestito dal Consorzio Intesa tramite [...]

“MiColtivo”. Partito il Laboratorio di giardinaggio al Centro Diurno per Disabili di Velletri!2020-07-27T11:27:53+00:00

Dieci anni di attività del Consorzio Intesa, quattordici anni di attività ed esperienza della Cooperativa Sociale Consorziata “Anima”.

2020-07-27T11:30:18+00:00

Continua il nostro viaggio all’interno delle Consorziate Intesa. Questa settimana la dedicheremo alla Cooperativa “Anima”. Con, ad oggi, un totale di 18 lavoratori, 6 soci lavoratori, di cui 17 donne ed 1 uomo, Rita Vagliente in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione e Luciana Raponi e Francesca De [...]

Dieci anni di attività del Consorzio Intesa, quattordici anni di attività ed esperienza della Cooperativa Sociale Consorziata “Anima”.2020-07-27T11:30:18+00:00

I bambini dell’Asilo Nido “Mariangela Furone” restauratori per un giorno!

2020-07-27T11:34:47+00:00

Nuovo incontro al Nido con il laboratorio “Giochiamo ai mestieri”. Questa volta, protagonista la mamma Claudia Piva: restauratrice. Proseguono gli appuntamenti del laboratorio “Giochiamo ai mestieri” dell’Asilo Nido “Mariangela Furone”, gestito dalla Cooperativa “Agathè” Consorziata Intesa. Ricordiamo che il laboratorio è stato scelto e pensato dalle educatrici per spiegare [...]

I bambini dell’Asilo Nido “Mariangela Furone” restauratori per un giorno!2020-07-27T11:34:47+00:00

L’Ufficio Tecnico, Formazione e Sicurezza del Consorzio Intesa: l’Ing. Enzo Vona.

2020-07-27T11:36:30+00:00

Oggi siamo lieti di presentarvi l’Ufficio Tecnico, Formazione e Sicurezza del Consorzio Intesa, sostanzialmente lui: l’Ing. Enzo Vona. Il titolo lo qualifica, il sorriso con cui lo vedete ritratto parla per la sua affabilità e le qualità umane che lo contraddistinguono. Enzo è contemplabile tra gli altri “pionieri” del [...]

L’Ufficio Tecnico, Formazione e Sicurezza del Consorzio Intesa: l’Ing. Enzo Vona.2020-07-27T11:36:30+00:00

È un filo rosso vivido fatto d’amore, di gesti d’affetto e di protezione, di cura, quello che lega mamma e bambino.

2020-07-27T11:49:17+00:00

Davide Fischanger è riuscito con quattro letture, genialmente animate, a raccontare tutto questo ai bambini dell’Asilo Nido “L’Ape Maia” in occasione della festa della mamma. Non poteva che essere dedicato alla mamma questo appuntamento del Progetto “Letture in gioco al Nido” dell’Asilo Nido “L’Ape Maia”, gestito dalla Cooperativa “Girasole” [...]

È un filo rosso vivido fatto d’amore, di gesti d’affetto e di protezione, di cura, quello che lega mamma e bambino.2020-07-27T11:49:17+00:00

Mamma. Con soltanto due sillabe i bambini possono avere il mondo in mano.

2020-07-27T12:00:00+00:00

Siete curiosi di sapere come hanno omaggiato la festa della mamma i bambini dei nostri Asili Nido? Leggete. Ci troverete gesti, profumi e bellezza che carezzeranno anche i vostri occhi. Mamma. Con soltanto due sillabe i bambini possono avere il mondo in mano. Possono chiamare sin da piccolissimi la [...]

Mamma. Con soltanto due sillabe i bambini possono avere il mondo in mano.2020-07-27T12:00:00+00:00

“Viva la mamma, affezionata a quella gonna un po’ lunga, così elegantemente anni cinquanta, sempre così sincera. Viva la mamma, viva le donne con i piedi per terra, le sorridenti miss del dopoguerra, pettinate come lei!”.

2020-07-27T12:04:53+00:00

I Centri Diurni per Disabili “La Casa del Sorriso” e “Percorsi” omaggiano Lei: la mamma. “Viva la mamma, affezionata a quella gonna un po' lunga, così elegantemente anni cinquanta, sempre così sincera. Viva la mamma, viva le donne con i piedi per terra, le sorridenti miss del dopoguerra, pettinate [...]

“Viva la mamma, affezionata a quella gonna un po’ lunga, così elegantemente anni cinquanta, sempre così sincera. Viva la mamma, viva le donne con i piedi per terra, le sorridenti miss del dopoguerra, pettinate come lei!”.2020-07-27T12:04:53+00:00
Torna in cima