Circa wp_2211214

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora wp_2211214 ha creato 537 post nel blog.

Quattro laboratori montessoriani diversi, per quattro diverse sezioni, per lo sviluppo della motricità fine all’Asilo Nido Comunale “Mariangela Furone” di Fonte Nuova.

2020-07-08T17:47:31+00:00

  “La prima premessa per lo sviluppo del bambino è la concentrazione. Il bambino che si concentra è immensamente felice”, diceva Maria Montessori. E questo le educatrici dell’Asilo Nido Comunale “Mariangela Furone” di Fonte Nuova, gestito dalla Cooperativa “Anima” con il Consorzio Intesa, lo sanno bene. La concentrazione dei bambini [...]

Quattro laboratori montessoriani diversi, per quattro diverse sezioni, per lo sviluppo della motricità fine all’Asilo Nido Comunale “Mariangela Furone” di Fonte Nuova.2020-07-08T17:47:31+00:00

Suggestioni musico-pittoriche. Spunti per allegre contaminazioni.

2020-07-08T17:46:57+00:00

Il laboratorio dal mix unico di musica e colori del Centro Diurno per Minori di Lenola. Musica. Colori. E se si provasse a mischiarli? E’ quello che hanno fatto, coadiuvati dalle operatrici, i bambini del Centro Diurno per Minori di Lenola, gestito dalla Cooperativa “Sostegno” con il Consorzio Intesa, in [...]

Suggestioni musico-pittoriche. Spunti per allegre contaminazioni.2020-07-08T17:46:57+00:00

Una “mamma coraggio” della Casa Famiglia “Linus”.

2021-07-05T16:10:18+00:00

Carmen svolge un’esperienza formativa presso la Casa Famiglia “Linus”. Oggi si fa portatrice di un messaggio di prevenzione. Il Consorzio Intesa è lieto di presentarvi Carmen. Carmen è un’altra delle persone che sta svolgendo un’esperienza formativa presso la Casa Famiglia “Linus”, gestita dalla Cooperativa “Co.Se.Lo.” e il Consorzio Intesa. [...]

Una “mamma coraggio” della Casa Famiglia “Linus”.2021-07-05T16:10:18+00:00

Gira la ruota!!! No, non quella di quel famoso jingle! Quella dei colori!!!

2020-07-08T17:45:08+00:00

  I bambini dell’Asilo Nido “L’Ape Maia” imparano i colori attraverso il gioco, con la “Ruota dei colori” Montessori. E’ un mondo a colori. Soprattutto per i bambini! Ma per poterli riconoscere, bisogna prima impararli. Un processo affatto semplice, che richiede diversi passaggi e l’acquisizione di diverse abilità. I bambini [...]

Gira la ruota!!! No, non quella di quel famoso jingle! Quella dei colori!!!2020-07-08T17:45:08+00:00

Ci sono tanti piccoli cuoricini che battono, all’Asilo Nido “Trilly”. Il giorno di San Valentino hanno battuto più forte. San Valentino è passato?! Leggete ugualmente. L’Amore resta.

2020-07-08T17:44:10+00:00

La prima cosa bella che i bambini hanno dalla vita sono i genitori ed il loro sorriso giovane. Amore spassionato. “Nei primi mesi del neonato”, dice Fabrizio Caramagna, “le sillabe sono ancora canto e suoni inarticolati. Poi anche per lui viene il tempo di prendere la farina delle parole e [...]

Ci sono tanti piccoli cuoricini che battono, all’Asilo Nido “Trilly”. Il giorno di San Valentino hanno battuto più forte. San Valentino è passato?! Leggete ugualmente. L’Amore resta.2020-07-08T17:44:10+00:00

“SupererAi o SupererOi, ancora non è chiaro il limite”.

2020-07-08T17:43:23+00:00

E la matita si fece reporter. Un altro appuntamento del “Laboratorio di giornalismo” della “Casa del Sorriso”, il Centro Diurno per Disabili di Sora. “SupererAi o SupererOi, ancora non è chiaro il limite”. Ci avete fatto caso?! Il limite è sottilissimo. Cambia solo una vocale. Con questa intestazione, ha preso [...]

“SupererAi o SupererOi, ancora non è chiaro il limite”.2020-07-08T17:43:23+00:00

“Amor vincit omnia”. Il Centro Diurno per Disabili “La Casa del sorriso” festeggia San Valentino. Occhio, tra i ragazzi c’è anche una coppia di innamorati!

2020-07-08T17:42:29+00:00

La festa di San Valentino è la ricorrenza dedicata agli innamorati. L'originale festività religiosa prende il nome dal Santo e Martire cristiano Valentino da Terni. Sebbene la figura di San Valentino sia nota anche per il messaggio di amore portato da questo santo, l'associazione specifica con l'amore romantico e gli [...]

“Amor vincit omnia”. Il Centro Diurno per Disabili “La Casa del sorriso” festeggia San Valentino. Occhio, tra i ragazzi c’è anche una coppia di innamorati!2020-07-08T17:42:29+00:00

Venghino, apine, venghino! Cresce il numero delle iscrizioni all’Asilo Nido “L’Ape Maia”. Ad accoglierle, le apine “in carica” ed un nuovo appuntamento del Progetto “Letture in gioco” con Davide Fischanger.ost

2020-07-08T17:41:42+00:00

Nuovo appuntamento all’Asilo Nido “L’Ape Maia” per il Progetto “Letture in gioco”, con Davide Fischanger. E tempo di nuovi numerosi inserimenti, all’Asilo. Una novità questo “cantastorie”, ormai amico del Nido, per i bambini appena arrivati. Difficoltà? Affatto. Solo un accenno di stupore. Tempo di incantarli con il suo magico sonaglio [...]

Venghino, apine, venghino! Cresce il numero delle iscrizioni all’Asilo Nido “L’Ape Maia”. Ad accoglierle, le apine “in carica” ed un nuovo appuntamento del Progetto “Letture in gioco” con Davide Fischanger.ost2020-07-08T17:41:42+00:00

Indovina cosa?! L’attività di laboratorio sensoriale tattile dei bambini del Centro Diurno per Minori di Lenola.

2020-07-08T17:39:54+00:00

La percezione sensoriale è la prima forma di apprendimento e la prima tappa del processo attraverso cui i bambini estraggono ed organizzano le informazioni presenti nel mondo che li circonda. Se puntiamo la nostra attenzione sulle possibilità date dall'ambiente circostante, il mondo diventa un caleidoscopio di cui l’adulto ha perso [...]

Indovina cosa?! L’attività di laboratorio sensoriale tattile dei bambini del Centro Diurno per Minori di Lenola.2020-07-08T17:39:54+00:00

Untitled Post

2020-07-08T17:38:03+00:00

Schiaccia! “La partita del cuore” di Globo Banca Popolare del Frusinate Sora Volley per l’Associazione “Il Faro” ONLUS. La chiameremo “La partita del cuore” quella che si è svolta lo scorso 8 febbraio al PalaCoccia di Veroli. La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora Volley ha battuto al tie break [...]

Untitled Post2020-07-08T17:38:03+00:00
Torna in cima