Circa wp_2211214

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora wp_2211214 ha creato 537 post nel blog.

Quando si è giovani si cerca l’esperienza. Nella maturità si vive di abitudini. Da anziani si desidera l’aiuto reciproco.

2020-07-08T17:36:25+00:00

  Le ciambelline intergenerazionali degli ospiti di “Villa Angelina” e dei bambini della ludoteca dell’Associazione “Il Faro”.   Un successo emotivo quello del 7 febbraio al “Centro San Luca” di Sora, con un’attività culinaria che ha previsto l’impasto delle tipiche “ciambelline olio e vino” ciociare! L’Associazione “Il Faro”, attraverso il [...]

Quando si è giovani si cerca l’esperienza. Nella maturità si vive di abitudini. Da anziani si desidera l’aiuto reciproco.2020-07-08T17:36:25+00:00

I ragazzi della “Casa del Sorriso” di Sora presentano il loro Piano Assistenziale Individualizzato!

2020-07-08T17:38:54+00:00

I ragazzi del Centro Diurno di Sora “La Casa del Sorriso”, presentano il loro PAI! Il PAI, questo “sconosciuto”. Il Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) è lo strumento principale di lavoro dell’equipe socio-assistenziale e viene realizzato per (e con) l’utente. L'elaborazione di ogni singolo PAI è avvenuta in collaborazione tra l’equipe [...]

I ragazzi della “Casa del Sorriso” di Sora presentano il loro Piano Assistenziale Individualizzato!2020-07-08T17:38:54+00:00

Il buio. E poi la comunità-alloggio di “Villa Angelina”, semioscurità decise e corde da stendere. La storia dell’infaticabile “braccio destro” di “Villa Angelina”.

2020-07-08T17:35:05+00:00

A volte bisogna toccare il fondo, per risalire. Oggi vi raccontiamo un altro trascorso di vita di uno degli ospiti di “Villa Angelina” di Sora, la comunità-alloggio che ospita persone con problematiche psico-sociali.      Lo chiameremo l’infaticabile “braccio destro” di “Villa Angelina”.  Il nostro ospite arriva in struttura dopo [...]

Il buio. E poi la comunità-alloggio di “Villa Angelina”, semioscurità decise e corde da stendere. La storia dell’infaticabile “braccio destro” di “Villa Angelina”.2020-07-08T17:35:05+00:00

“Il giorno della memoria visto con gli occhi dei bambini” del Centro Diurno per Minori di Lenola.

2020-07-08T17:34:09+00:00

Il termine ebraico Shoah significa una catastrofe. Una tempesta devastante, e probabilmente non ci sono parole migliori per descrivere quella che fu una catastrofe non soltanto per gli ebrei, ma per tutto il mondo. Non sappiamo se all’inizio la retorica di Hitler fosse solo propaganda. Tutto quello che sappiamo è [...]

“Il giorno della memoria visto con gli occhi dei bambini” del Centro Diurno per Minori di Lenola.2020-07-08T17:34:09+00:00

“Where is the cat?”. Sapreste rispondere? I bambini dell’Asilo Nido “Trilly” di Broccostella, sì. “The cat is on the table!!!”. Glielo Hanno insegnato i loro amici “Hocus e Lotus”.

2020-07-08T17:33:18+00:00

La vita ci prende fin da piccoli, appena nati, e ci semina dentro un'immagine, o un odore, o un suono che poi non ci togliamo più. Lo scopriamo dopo, quando, a volte, per alcune cose, “è troppo tardi”, si dice. Ma non è mai troppo tardi, come non è mai [...]

“Where is the cat?”. Sapreste rispondere? I bambini dell’Asilo Nido “Trilly” di Broccostella, sì. “The cat is on the table!!!”. Glielo Hanno insegnato i loro amici “Hocus e Lotus”.2020-07-08T17:33:18+00:00

Il 29 gennaio avrà luogo a Ponza il seminario “GAME OVER: quando il gioco diventa patologico. Ludopatia e nuove dipendenze”, promosso dal Consorzio Intesa, con il patrocinio della Regione Lazio e il Comune di Ponza.

2020-07-08T17:32:24+00:00

Il 29 gennaio, presso la Sala Consiliare di Via Parata, Ponza, dalle ore 9:00 alle ore 12:30, avrà luogo il seminario “GAME OVER: quando il gioco diventa patologico. Ludopatia e nuove dipendenze”, promosso dal Consorzio Intesa, con il patrocinio della Regione Lazio, il Comune di Ponza ed il C. I. [...]

Il 29 gennaio avrà luogo a Ponza il seminario “GAME OVER: quando il gioco diventa patologico. Ludopatia e nuove dipendenze”, promosso dal Consorzio Intesa, con il patrocinio della Regione Lazio e il Comune di Ponza.2020-07-08T17:32:24+00:00

“WELFARE LOCALE INTEGRATO: quando e come le azioni si attraversano”, il Convegno promosso dal Consorzio Intesa che si è tenuto il 24 gennaio presso la “Sala del Consiglio” del Comune di Nepi.

2020-07-08T17:31:23+00:00

    Una giornata all’insegna della positività quella del 24 gennaio, che ha visto approvato dal Consiglio Regionale del Lazio il Piano Sociale Regionale Triennale, lo strumento per contrastare disuguaglianze sociali e povertà con moltissimi interventi per un totale di 656 milioni di euro di spesa, e l’approvazione di un [...]

“WELFARE LOCALE INTEGRATO: quando e come le azioni si attraversano”, il Convegno promosso dal Consorzio Intesa che si è tenuto il 24 gennaio presso la “Sala del Consiglio” del Comune di Nepi.2020-07-08T17:31:23+00:00

“Il bambino è un corpo che cresce e un’anima che si svolge”, diceva Maria Montessori.

2020-07-08T17:30:31+00:00

C’è chi compie un anno e chi si appresta a compiere trentasei mesi, all’Asilo Nido “L’Ape Maia”. Tempo del “Progetto Continuità” al Nido. La crescita è l’unica testimonianza di vita. Ieri, oggi e domani sono gli avverbi in cui scandiamo i nostri giorni. Ieri è trascorso. Domani deve ancora venire. [...]

“Il bambino è un corpo che cresce e un’anima che si svolge”, diceva Maria Montessori.2020-07-08T17:30:31+00:00

Ama il suo lavoro, che poi corrisponde un po’ alla migliore approssimazione della felicità, l’operatrice Tomaselli del Servizio di Assistenza Domiciliare e Familiare erogato dal Consorzio Intesa.

2020-07-08T17:29:43+00:00

“Vedere il sorriso di chi ti aspetta sull’uscio di casa e ha superato ogni diffidenza è impagabile. Del resto, se non si lavora con passione, non si lavora affatto.” Queste sono le parole che ci rilascia, per la testimonianza di oggi, l’operatrice Tomaselli del Servizio di Assistenza Domiciliare e Familiare [...]

Ama il suo lavoro, che poi corrisponde un po’ alla migliore approssimazione della felicità, l’operatrice Tomaselli del Servizio di Assistenza Domiciliare e Familiare erogato dal Consorzio Intesa.2020-07-08T17:29:43+00:00

Non è grande chi ha bisogno di farti sentire piccolo. Il “Centro Diurno Per Minori” di Monte San Biagio dice NO al bullismo.

2020-07-08T17:28:36+00:00

Con il termine bullismo si definisce il comportamento aggressivo ripetitivo nei confronti di chi non è in grado di difendersi. I ruoli del bullismo sono così definiti: da una parte il bullo, che attua comportamenti violenti fisicamente e/o psicologicamente e dall’altra parte la vittima, che subisce tali atteggiamenti. La sofferenza [...]

Non è grande chi ha bisogno di farti sentire piccolo. Il “Centro Diurno Per Minori” di Monte San Biagio dice NO al bullismo.2020-07-08T17:28:36+00:00
Torna in cima