Proroga della scadenza al 30/04/2025!
Bando Borse di Studio “Enrico Marra”
Per riconoscere l’impegno negli studi e promuovere la continuazione del percorso formativo, il Consorzio Intesa per l’anno 2025 ha previsto, all’interno del piano Welfare, l’erogazione di n. 20 borse di studio, per un totale di € 20.000 destinate ai figli dei dipendenti delle società Consorziate sulla base di criteri di valutazione consultabili nel documento allegato. Nel dettaglio sono previste n. 8 borse di studio da € 500 per gli studenti che hanno superato gli esami di scuola secondaria di II grado; n. 12 borse di studio da € 1000 per gli studenti iscritti all’Università; n. 2 borse da € 2000 per gli studenti iscritti a corsi di perfezionamento post-laurea (Master di I e di II livello). Possono inviare la domanda i figli dei dipendenti delle Società Cooperative Consorziate e che rispondono ai requisiti di idoneità indicati nel documento. Le domande dovranno pervenire tassativamente entro e non oltre il 31 marzo 2025. Le borse di studio saranno assegnate da un’apposita Commissione esaminatrice – nominata dal Consorzio Intesa – incaricata di redigere tre graduatorie (una per la scuola secondaria di secondo grado superiore, una per l’Università ed una per i corsi post-laurea) con parere insindacabile, sulla base dei seguenti criteri di valutazione riportati fedelmente nel documento in oggetto. L’erogazione delle borse di studio avverrà direttamente in busta paga, mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato al dipendente genitore dello studente vincitore, per un ammontare complessivo pari all’importo di ciascuna borsa. Si raccomanda di consultare attentamente il documento allegato per i dettagli sui requisiti di partecipazione e i criteri di valutazione.
Per rispondere al bando, cliccare qui per scaricare il modulo e una volta compilato inviarlo tassativamente entro e non oltre il 31-03-2025 attraverso una delle seguenti modalità:
- via PEC all’indirizzo consorzio.intesa@pec.it, in un unico file contenente tutta la
documentazione richiesta, con il seguente oggetto DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BANDO BORSE DI STUDIO “ENRICO MARRA” ed il nome del mittente; - a mezzo raccomandata A/R presso la sede del Consorzio Intesa in Via Lago di
Garda, 3 – 03100 Frosinone (FR); - presso la sede legale del Consorzio Intesa in Via Lago di Garda, 3 – 03100
Frosinone (FR).
In caso di raccomandata e consegna a mano, la documentazione tutta dovrà essere consegnata a pena d’esclusione, in un plico chiuso recante all’esterno oltre alle generalità del mittente anche la seguente dicitura: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BANDO BORSE DI STUDIO “ENRICO MARRA”.
Domande frequenti
Quesito 1)
Buongiorno chiedo informazioni riguardo domanda di borsa di studio, se io che sono dipendente posso
fare la domanda grazie
Risposta
Le borse di studio sono destinate esclusivamente ai figli dei dipendenti delle società consorziate del
Consorzio Intesa.
Quesito 2)
Volevo sapere se appartenendo alla cooperativa Agathe io come dipendente posso fare domanda di
borsa di studio inoltre, l’anno di borsa di studio è riferita al 2024? Perché mia figlia si è laureata proprio
nel 2024, grazie.
Risposta
La Cooperativa Agathè è una società consorziata e quindi i dipendenti possono fare domanda di borsa
di studio per i loro figli, non per loro stessi.
L’anno scolastico ed accademico da considerare è il 2023/2024.
Quesito 3)
Avendo più studenti universitari in famiglia è possibile presentare più domande?
Risposta
Si, è possibile presentare più domande.
Quesito 4)
Può essere considerato Corso di perfezionamento post laurea un percorso universitario e accademico
abilitante all’ insegnamento?
Risposta
Sono considerati corsi di perfezionamento post-laurea esclusivamente master di I e II livello.