SERVIZIO DI SUPERVISIONE PROFESSIONALE PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI SOCIALI E LA PREVENZIONE DEL FENOMENO DEL BURN OUT TRA GLI OPERATORI SOCIALI
In linea con quanto stabilito dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si attivano interventi per rafforzare i servizi sociali attraverso l’introduzione di meccanismi di condivisione e supervisione per gli assistenti sociali. I servizi di supervisione riguardano la realizzazione di attività di supervisione professionale con la quale si intende un processo di supporto alla globalità dell’intervento professionale degli assistenti sociali e degli operatori sociali e di riflessione sulle azioni introdotte nella pratica operativa quotidiana.
La supervisione è, perciò, un sistema volto a creare uno spazio ed un tempo di sospensione in cui la riflessione viene guidata da un esperto ed è finalizzata a creare una distanza equilibrata dall’azione, per vedere, analizzare e valutare con lucidità la dimensione emotiva e metodologica dell’intervento. La supervisione professionale è erogata nelle seguenti forme:
Territori Interessati: